Tre di troppo
https://cinemateatropoliteama.it/index.php/film/scheda_film/tre-di-troppo
Tre di troppo, film diretto da Fabio De Luigi, racconta la storia di Marco (Fabio De Luigi) e Giulia (Virginia Raffaele), una coppia che trascorre la sua vita in modo perfetto. Sono passionali, in forma, alla moda e soprattutto... senza figli. Per loro la vita di coppia può essere vissuta in due modi: all'Inferno con bambini pestiferi che rendono la vita dei genitori un incubo, portandoli all'esasperazione più totale, o in Paradiso, dove le coppie senza figli possono godersi le giornate in tranquillità, in ordine e senza urla o piagnistei. Loro hanno scelto di essere in Paradiso e ne sono fermamente convinti. Inoltre, cercano di distanziarsi dalle coppie di amici che non hanno intrapreso la loro stessa strada e che si ritrovano esauriti dalla loro stessa prole e con una vita matrimoniale sull'orlo del baratro.
Ma il destino ha in serbo per la coppia altri piani: senza alcun motivo, una mattina i due si svegliano con la casa invasa da tre bambini di 10, 9 e 6 anni. Essere la mamma e il papà di tre figli sconvolgerà enormemente le loro esistenze e ogni loro certezza, portata avanti fino ad allora, si sgretolerà in mille pezzi. Marco e Giulia devono trovare un modo per liberarsi dei tre bambini e tornare alla loro tranquilla e spensierata vita, ma come?
2023
Italia
https://www.youtube.com/watch?v=QJzBy1mpEeQ
2023-01-28
rental
Cinema Teatro Politeama
7.00
€
Cinema Teatro Politeama
http://www.cinemateatropoliteama.it
info@cinemateatropoliteama.it
0376.522764
Italia
Suzzara
MN
46029
Via Mazzini, 7
€
7,00
https://cinemateatropoliteama.it/index.php/film/scheda_film/tre-di-troppo
Fabio De Luigi
https://www.imdb.com/name/nm0209948/?ref_=nv_sr_srsg_0
Virginia Raffaele
https://www.imdb.com/name/nm1662583/?ref_=fn_al_nm_1
Fabio De Luigi
https://www.imdb.com/name/nm0209948/?ref_=nv_sr_srsg_0
107
da Sabato 28 Gennaio
Sabato 28 Gennaio
21:30
Domenica 29 Gennaio
16:00 - 19:00
Lunedì 30 Gennaio
21:30
Ernet e Celestine - L'avventura delle 7 note
https://cinemateatropoliteama.it/index.php/film/scheda_film/ernet-e-celestine-lavventura-delle-7-note
Ernest e Celestine - L'avventura delle 7 note, film diretto da Jean-Christophe Roger e Julien Chheng, racconta la storia dei due amici Ernest e Celestine, che si dovranno imbarcare in una nuova avventura quando il loro violino si romperà. Per ripararlo, i due si metteranno in viaggio verso il paese natale di Ernest, che proviene da una terra magica fatta di musica, dove si esibiscono i migliori artisti al mondo.
Una volta arrivati Ernest e Celestine si ritroveranno davanti, però, un paese completamente diverso, non si respira per nulla un'aria di gioia né si sentono suonare melodie, perché ogni forma di musica è stata bandita. Non riuscendo a immaginare come si possa vivere senza musica, i due insieme a un loro gruppo di amici e a un misterioso fuorilegge con la maschera cercheranno di riportare la Terra degli Orsi a quando era una landa piena di felicità e melodie nell'aria.
2022
Francia, Lussemburgo
https://www.youtube.com/watch?v=KUUDd4Oqj4w
2023-02-04
rental
Cinema Teatro Politeama
7.00
€
Cinema Teatro Politeama
http://www.cinemateatropoliteama.it
info@cinemateatropoliteama.it
0376.522764
Italia
Suzzara
MN
46029
Via Mazzini, 7
€
7,00
https://cinemateatropoliteama.it/index.php/film/scheda_film/ernet-e-celestine-lavventura-delle-7-note
Claudio Bisio
https://www.imdb.com/name/nm0084241/?ref_=fn_al_nm_1
Alba Rohrwacher
https://www.imdb.com/name/nm2130040/?ref_=nv_sr_srsg_0
Jean-Christophe Roger, Julien Chheng
https://www.imdb.com/name/nm0736643/?ref_=nv_sr_srsg_0
80
da Sabato 4 Febbraio
Sabato 4 Febbraio
16:00
Domenica 5 Febbraio
16:00
Grazie ragazzi
https://cinemateatropoliteama.it/index.php/film/scheda_film/grazie-ragazzi
Grazie ragazzi, film diretto da Riccardo Milani, racconta la storia di Antonio (Antonio Albanese), un attore con una grande passione per la recitazione, ma che purtroppo non riesce a trovare un lavoro in questo campo. È così che decide di accettare un impiego come insegnante e di tenere un laboratorio teatrale a degli alunni molto particolari; Antonio, infatti, dovrà insegnare in un carcere e la sua classe sarà composta da detenuti.
Nonostante inizialmente sia molto scettico riguardo questa iniziativa, l'attore dovrà ricredersi quando si ritroverà di fronte delle persone con un talento. Questa scoperta lo entusiasma così tanto da risvegliare in lui quella passione per il teatro, che con il tempo si stava smorzando. Antonio si rivolge quindi alla direttrice dell'istituto penitenziario per chiederle il permesso di portare la compagnia di detenuti fuori dalle mura del carcere, per dare loro l'opportunità di salire su un vero palcoscenico e mettere in scena l'opera di Beckett, "Aspettando Godot".
Lezione dopo lezione i suoi alunni riescono ad aprirsi con lui, grazie alla recitazione, che permette loro di avere anche una valvola di sfogo. E una volta che Antonio riesce a conquistare pienamente la fiducia della sua classe, la compagnia darà il "via" a un vero e proprio tour teatrale.
2023
Italia
https://www.youtube.com/watch?v=eGClGQcWCKk
2023-02-04
rental
Cinema Teatro Politeama
7.00
€
Cinema Teatro Politeama
http://www.cinemateatropoliteama.it
info@cinemateatropoliteama.it
0376.522764
Italia
Suzzara
MN
46029
Via Mazzini, 7
€
7,00
https://cinemateatropoliteama.it/index.php/film/scheda_film/grazie-ragazzi
Antonio Albanese
https://www.imdb.com/name/nm0016263/?ref_=nv_sr_srsg_0
Sonia Bergamasco
https://www.imdb.com/name/nm0073950/?ref_=nv_sr_srsg_0
Riccardo Milani
https://www.imdb.com/name/nm0586837/?ref_=nv_sr_srsg_0
117
da Sabato 4 Febbraio
Sabato 4 Febbraio
21:30
Domenica 5 Febbraio
19:00
Lunedì 6 Febbraio
21:30
Martedì 7 Febbraio
21:30
Dante
https://cinemateatropoliteama.it/index.php/film/scheda_film/dante
Dante, film diretto da Pupi Avati, racconta la vita di Dante Alighieri (Alessandro Sperduti e Giulio Pizzirani), il sommo poeta italiano. È Giovanni Boccaccio (Sergio Castellitto), uno dei maggiori cultori e promotori dell'autore della "Divina Commedia", nonché primo biografo di Dante, a racconta la sua storia. Il film vede Boccaccio impegnato nella stesura del "Trattatello in Laude di Dante" e, durante la scrittura, ripercorre la vita del padre della lingua italiana, soffermandosi sugli eventi che maggiormente hanno segnato la sua esistenza.
È il 1321 quando Dante muore a Ravenna, lontano dalla sua patria, Firenze. Circa trent'anni dopo, di preciso nel 1350, a Boccaccio viene assegnato il compito di viaggiare fino a Ravenna per condurre nelle mani di Suor Beatrice, figlia di Alighieri, 10 fiorini d'oro a nome dei capitani della compagnia di Orsanmichele. Partendo da Firenze, diretto a Ravenna, il poeta del Decameron ripercorre parte del cammino fatto da Dante negli ultimi anni del suo esilio.
Durante il tragitto verso il monastero di Santo Stefano degli Ulivi, Boccaccio ha modo di incontrare diverse persone più o meno vicine a Dante, tra cui chi lo ha accolto durante l'esilio, chi, invece, lo ha allontano e, infine, la figlia del poeta. È in questo modo che il Boccaccio viene a conoscenza di maggiori dettagli della vita di Alighieri e riesce a ricostruire la sua esistenza e a narrare la storia del sommo poeta fino ai posteri.
2022
Italia
https://www.youtube.com/watch?v=SKgn_n_DgOQ
2023-02-05
rental
Cinema Teatro Politeama
7.00
€
Cinema Teatro Politeama
http://www.cinemateatropoliteama.it
info@cinemateatropoliteama.it
0376.522764
Italia
Suzzara
MN
46029
Via Mazzini, 7
€
7,00
https://cinemateatropoliteama.it/index.php/film/scheda_film/dante
Alessandro Sperduti
https://www.imdb.com/name/nm0818281/?ref_=nv_sr_srsg_0
Sergio Castellitto
https://www.imdb.com/name/nm0144812/?ref_=nv_sr_srsg_0
Pupi Avati
https://www.imdb.com/name/nm0002194/?ref_=fn_al_nm_1
94
da Domenica 5 Febbraio
Domenica 5 Febbraio
10:00
COLAZIONE E FILM: 8,00 €
Triangle of sadness
https://cinemateatropoliteama.it/index.php/rassegna/scheda_film_rassegna/triangle-of-sadness
Triangle of Sadness, film diretto da Ruben Östlund, è ambientato nel mondo della moda e racconta la storia di due modelli e influencer, Carl (Harris Dickinson) e Yaya (Charlbi Dean), che stanno meditando di dare l'addio alle passerelle.
Nonostante la loro giovane età, il tempo inizia a mostrare i primi segni del suo passaggio e nello stressante mondo del fashion le rughe non sono viste di buon occhio. È così che Carl e Yaya si ritrovano di fronte a un bivio: abbandonare o resistere?
Dopo l'ultima Fashion Week, i due vengono invitati su un yatch per una crociera di lusso. Mentre l'equipaggio si occupa di ogni piccolo bisogno degli ospiti, il capitano (Woody Harrelson) si rifiuta di uscire dalla sua cabina, mentre la famosa cena di gala si avvicina. Di colpo gli avvenimenti prendono una svolta inattesa, i rapporti di forza s'invertono e si scatena una tempesta che rischia di mettere seriamente in pericolo il confort dei passeggeri...
2022
Svezia, Gran Bretagna, USA, Francia
https://www.youtube.com/watch?v=d7syF7i4jrA
2023-02-03
Cinema
Cinema Teatro Politeama
7.00
€
Cinema Teatro Politeama
http://www.cinemateatropoliteama.it
info@cinemateatropoliteama.it
0376.522764
Italia
Suzzara
MN
46029
Via Mazzini, 7
€
7,00
https://cinemateatropoliteama.it/index.php/film/scheda_film/triangle-of-sadness
Harris Dickinson
https://www.imdb.com/name/nm6170168/?ref_=nv_sr_srsg_0
Charlbi Dean
https://www.imdb.com/name/nm4528025/?ref_=nv_sr_srsg_0
Ruben Östlund
https://www.imdb.com/name/nm1128037/?ref_=nv_sr_srsg_0
149
Il corsetto dell'Imperatrice
https://cinemateatropoliteama.it/index.php/rassegna/scheda_film_rassegna/il-corsetto-dellimperatrice
Il corsetto dell'Imperatrice, film diretto da Marie Kreutzer, è incentrato sull'Imperatrice Elisabetta d'Austria, meglio conosciuta come Principessa Sissi (Vicky Krieps). Nota per la sue bellezza e grande fonte d'ispirazione per la moda del tempo, Sissi sta per compiere 40 anni e, considerata già anziana nella sua epoca, inizia a essere ossessionata da un grande timore, ovvero che l'avanzare dell'età le porti via la bellezza.
Decisa a non darsi per vinta, l'Imperatrice tenta di tutto per restare ancora bella e conservare quell'immagine pubblica tanto ammirata. Inizia quindi a dedicare maggior tempo e cure al suo aspetto fisico e spinta dalla brama di mantenere intatta l'idea che ha di lei l'opinione pubblica, decide di portare sempre più stretto il suo corsetto. Al contempo la sua importanza politica come imperatrice viene ridotta a un semplice ruolo di facciata e quella sua voglia di conoscere, scoprire cose nuove e vivere, che da sempre la contraddistingue, la rendono irrequieta ferma a Vienna. È per questo che Sissi inizia a viaggiare tra Inghilterra e Baviera nella disperata ricerca di quel sentimento frenetico che provava in giovinezza, non mancando di fare visita ai suoi ex amanti e a vecchie amicizie.
Quello che l'attende è un futuro di doveri solo cerimoniali e non più politicamente impegnati, motivo per cui Sissi si ribella ed escogita un modo per proteggere il suo lascito e non essere dimenticata...
2022
Austria
https://www.youtube.com/watch?v=vYsK-CN8IyY
2023-02-10
Cinema
Cinema Teatro Politeama
7.00
€
Cinema Teatro Politeama
http://www.cinemateatropoliteama.it
info@cinemateatropoliteama.it
0376.522764
Italia
Suzzara
MN
46029
Via Mazzini, 7
€
7,00
https://cinemateatropoliteama.it/index.php/film/scheda_film/il-corsetto-dellimperatrice
Vicky Krieps
https://www.imdb.com/name/nm3043279/?ref_=nv_sr_srsg_0
Colin Morgan
https://www.imdb.com/name/nm2959880/?ref_=nv_sr_srsg_0
Marie Kreutzer
https://www.imdb.com/name/nm1001232/?ref_=nv_sr_srsg_0
113
Secret Love
https://cinemateatropoliteama.it/index.php/rassegna/scheda_film_rassegna/secret-love
Secret Love, film diretto da Eva Husson, è ambientato nell'Inghilterra del primo Dopoguerra tra le verdeggianti campagne inglesi e racconta la storia di una domestica, Jane Fairchild (Odessa Young), che è prima di tutto una donna con le sue emozioni, i suoi istinti e le sue passioni. Siamo in una calda primavera del 1924 e la giovane si lascia andare a una focosa avventura erotica con l'uomo, Paul (Josh O'Connor), di cui è innamorata.
Nonostante la forte passione tra i due, lui è costretto a partire per sposare la donna a cui è promesso. Questa esperienza permetterà alla domestica di iniziare a conoscere meglio se stessa, fino a esigere la libertà per poter diventare lei l'artefice del suo destino.
2021
Gran Bretagna
https://www.youtube.com/watch?v=ak3hIv0pc30
2023-02-17
Cinema
Cinema Teatro Politeama
7.00
€
Cinema Teatro Politeama
http://www.cinemateatropoliteama.it
info@cinemateatropoliteama.it
0376.522764
Italia
Suzzara
MN
46029
Via Mazzini, 7
€
7,00
https://cinemateatropoliteama.it/index.php/film/scheda_film/secret-love
Odessa Young
https://www.imdb.com/name/nm3747611/?ref_=nv_sr_srsg_0
Josh O'Connor
https://www.imdb.com/name/nm4853066/?ref_=nv_sr_srsg_0
Eva Husson
https://www.imdb.com/name/nm0404067/?ref_=nv_sr_srsg_0
104
La timidezza delle chiome
https://cinemateatropoliteama.it/index.php/rassegna/scheda_film_rassegna/la-timidezza-delle-chiome
La timidezza delle chiome, il film diretto da Valentina Bertani, racconta la storia di due gemelli omozigoti di origine ebraica, Benjamin e Joshua Israel, che hanno terminato la scuola e si affacciano all'età adulta, cosa che li fa sentire oppressi. Mentre tutti i loro amici e gli ex compagni di classe iniziano a pianificare quella che sarà la loro vita futura, i due fratelli non riescono né a capire cosa vogliono fare né immaginare il loro futuro. Essere giovani, carismatici e con un carattere spavaldo non basta, soprattutto se si ha una disabilità intellettiva e il mondo non sembra affatto intenzionato ad accoglierti.
Nonostante si sentano esclusi, i gemelli fanno i conti con i limiti imposti loro dalla società senza alcun timore di dove sbatterci contro: Benji insegue il suo sogno, quello di trovare l'amore, invece Josh vuole fare sesso per la prima volta. Il loro legame è così forte che neanche i conflitti che a volte sorgono tra loro possono intaccarlo, ma impareranno che crescere vuol dire anche dare spazio all'altro senza oscurarlo od ostacolarlo.
2022
Italia, Israele
https://www.youtube.com/watch?v=mSERK6kZAxg
2023-02-24
Cinema
Cinema Teatro Politeama
7.00
€
Cinema Teatro Politeama
http://www.cinemateatropoliteama.it
info@cinemateatropoliteama.it
0376.522764
Italia
Suzzara
MN
46029
Via Mazzini, 7
€
7,00
https://cinemateatropoliteama.it/index.php/film/scheda_film/la-timidezza-delle-chiome
Benjamin Israel
https://www.imdb.com/name/nm3083752/?ref_=nv_sr_srsg_0
Joshua Israel
https://www.imdb.com/name/nm11256995/?ref_=nv_sr_srsg_0
Valentina Bertani
https://www.imdb.com/name/nm7796643/?ref_=nv_sr_srsg_0
96